20th Century Girl con Kim Yoo-jung

20th Century Girl con Kim Yoo-jung

Wait just a bit longer. I’II go see you soon I want to see yoy, Bora of 21th century.

Come sempre comincio una mia recensione con una frase che mi ha colpito e non potevo non scegliere questa che a mio parere racchiude il messaggio del film che coincide con una promessa. 

Ho guardato 20th Century girl per puro caso, avevo visto gente che ne parlava, ma non mi sono lasciata trasportare e semplicemente ho aspettato che il tempo giusto per guardarlo arrivasse da sé.

Non è facile parlarne perché esso ha lasciato dentro di me sensazioni contrastanti, ma cercherò di essere concisa ed evitare spoiler, come sempre. 

1999, la nostra protagonista Bora è una vivace studentessa che decide di “spiare” un ragazzo per conto della sua migliore amica. E-mail, quadernetto e scene esilaranti accompagneranno Bora in questa missione ma l’amore, per quanto non sia qualcosa che cerchiamo, arriverà se è destino, no?

Il film, diretto e scritto da Woo-ri Bang, fa rivivere l’atmosfera di una generazione che tra videocassette e cercapersone, non solo aspetta il nuovo millennio con paura e trepidazione, ma che si trova a vivere primi amori e scelte importanti. Viviamo l’intero drama come un lungo flashback della protagonista e personalmente trovo che questa scelta sia geniale per entrare maggiormente in empatia con lei e con le sue scelte. 

Il racconto di questo primo amore che sboccia con il suo imbarazzo, la sua dolcezza e i suoi colpi di scena, viene fatto attraverso scelte visibilmente adatte di ambientazioni, sia esterne come il luna park, sia interne come la scuola, il bar dove lavora Poong Wonho e il negozio dei genitori di Bora.

Accanto a questa fotografia splendida, che mi ha fatto vivere la tipica ambientazione pre-millennio, ho apprezzato la scelta dei protagonisti principali ricaduta su Byeon Wooseok, che non conoscevo e su Kim Yoojung che, invece, ho molto apprezzato nel drama Love in the Moonlight affianco a Park Bo-gum.

Anche se li ho apprezzati e ho amato la loro chimica, non posso ritenermi completamente soddisfatta di come la sceneggiatura non abbia tenuto in considerazione non solo di alcuni fattori che a mio avviso erano essenziali, soprattutto verso la fine del drama, ma anche la caratterizzazione di alcuni personaggi, parlo ad esempio del fratello di Wonho, non è stata pienamente soddisfacente.

Cosa succede in quel frangente dopo che la comunicazione si interrompe? Va bene seguire le vicende della protagonista, ma gli altri? Cosa succede alla vita di Wonho? Il rapporto con il fratello? Neanche una scena? L’amico di Wonho sapeva qualcosa? Si, ho molti interrogativi senza risposta che avrebbero sicuramente reso più completo un film già molto bello. 

Sguardi, fraintendimenti e dichiarazioni d’amore inaspettate sono le colonne portanti di questo drama, anche il finale, che a qualcuno ha lasciato l’amaro in bocca,  per me è stato molto toccante, profondo, molto poetico, magico grazie a quel video che racchiude un amore, una promessa e un primo grande amore inaspettato. 

È un amore adolescenziale, un amore fatto di scelte sbagliate e di scelte imposte, quindi per quanto avremmo voluto che tutto filasse liscio come l’olio, credo che ciò avrebbe reso il drama e conseguentemente l’amore, meno vero e con i soliti cliché che io personalmente amo ma che questa volta non erano necessari.

20th Century Girl con Kim Yoo-jung è stato scritto da Francy, per la quale si ringrazia per il suo prezioso contributo!
© è vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

 

Giulia S
Giulia. Cresciuta a pane e k-drama ha creato questo spazio per parlare del suo paese d'origine, la Corea del Sud, a 360° facendo perno sulla sua interculturalità e vuole sviluppare un ponte bi-direzionale tra la Corea e l'Italia. Racconta la Corea attraverso i kdrama con #dramiamo, propone uno sfizioso aperitivo coreano con #eatdrinkorea e fa lunghi approfondimenti sulle notizie dalla Corea per #rassegnadallacorea, il tutto a suon di Kpop con #radio360. Ogni tanto esce dal paese per osservare le altre culture con #oltrelacorea.

Articoli che ti potrebbero interessare