20th Century Girl

20th Century Girl

Prendiamo le nostre cuffie attaccate al lettore cd, premiamo play e ci dirigiamo verso il negozio di videonoleggio più vicino.

Sono gli anni ’90, Na Bora (Kim Yoo-jung) e Kim Yeondoo (Roh Yoon-seo) sono in camera prima dell’inizio della scuola, le due sono amiche per la pelle alle prese con i primi amori adolescenziali, soprattutto per l’ultima che racconta ad una esuberante Bora di aver avuto un colpo di fulmine con Baek Hyunjin qualche giorno prima. Però Yeondoo non potrà frequentare la scuola per via di un delicato intervento al cuore a cui si deve sottoporre in America, perciò lascia un compito all’amica: scoprire gli interessi, le abitudini e progetti futuri di Hyunjin.

Munita di un’agenda e di un acuto spirito di osservazione, Bora si appunta tutte le informazioni che scova sul ragazzo, tramite il suo amico Pong Woonho, e le condivide in un’email con l’amica.

In un periodo in cui non esistevano i social network, il suo minuzioso lavoro per scoprire il numero del telefono avviene in una cabina telefonica.

Un elemento familiare a chi è assiduo fruitore dei prodotti televisivi sudcoreani è il destino. Questo, si sa, rimescola le carte in tavola, smuove le acque e arriva inaspettatamente.

È quello che succede a Bora, che per la prima volta ha un batticuore così forte dal farle mancare il respiro; ciò che era iniziato come una missione per l’amica, diventa anche per lei un’avventura tutta da scoprire e soprattutto da gestire, perché il suddetto destino ci mette lo zampino. 

Il film si serve di primi piani, scrutando nelle anime dei nostri personaggi, che riescono a regalare momenti di tenerezza tipica dei primi innamoramenti e di senso di smarrimento quando le certezze vengono meno.

Con un finale decisamente inaspettato, 20th Century Girl, disponibile su Netflix, scorre bene ed è una visione piacevole, anche se ho trovato l’ultima parte gestita un po’ frettolosamente, con una narrazione conclusiva non pienamente soddisfacente per me. Buona, invece, la costruzione della prima parte e delle dinamiche che si creano.

 

© 20th Century Girl è stato scritto, redatto e revisionato da Giulia
Seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornato.
©immagini Netflix

 

Giulia S
Giulia. Cresciuta a pane e k-drama ha creato questo spazio per parlare del suo paese d'origine, la Corea del Sud, a 360° facendo perno sulla sua interculturalità e vuole sviluppare un ponte bi-direzionale tra la Corea e l'Italia. Racconta la Corea attraverso i kdrama con #dramiamo, propone uno sfizioso aperitivo coreano con #eatdrinkorea e fa lunghi approfondimenti sulle notizie dalla Corea per #rassegnadallacorea, il tutto a suon di Kpop con #radio360. Ogni tanto esce dal paese per osservare le altre culture con #oltrelacorea.

Articoli che ti potrebbero interessare