Bad and crazy con Lee Dong-wook e Wi Ha-joon

bad and crazy

Siete un poliziotto del dipartimento antidroga non propriamente integerrimo, anzi pur di ottenere la tanto agognata promozione ogni tanto chiudete un occhio. A volte, anche due.

Un giorno qualsiasi trovate lo specchietto della vostra macchina completamente distrutto, fumanti di rabbia vi dirigete verso la sicurezza del vostro condominio e a gran voce richiedete di visionare le registrazioni della videosorveglianza. Con enorme stupore, vostra e dei presenti, vedete che ciò che scorre davanti ai vostri occhi è l’immagine di voi stessi che calcia, salta, rompe e si dimena sulla vostra auto. Eppure non avete segni di sbronza della sera prima, ma non vi ricordate assolutamente nulla. Il vuoto cosmico.

La vita di Ryu Soo-yeol, interpretato da un superbo e camaleontico Lee Dong-wook, è completamente stravolta dall’arrivo di un personaggio che si fa chiamare K, a cui dà volto e spessore un Wi Ha-joon in formissima. Questo K dotato di una forza, agilità e velocità fuori dagli schemi si autodefinisce un superhero. 

C’è un piccolo intoppo: a quanto pare nessuno vede K, ma appare solo a Soo-yeol.

Il kdrama è come una matrioska, una volta aperta la bambola più grande, nella sua cave se ne trova un’altra e un’altra, un’altra ancora fino ad arrivare a quella più piccola, la sua essenza. Allo stesso modo, si parte da un caso di probabile corruzione ed omicidio interno al dipartimento, per spogliare la trama dell’esternalità ed addentrarsi nella psiche di Soo-yeol, scavare nelle sue fragilità e ricercare la radice cristallizzata nel suo subconscio.

Un prodotto che funziona benissimo non solo per la trama apparentemente scomposta, i cui pezzi, alla fine, combaciano come in un puzzle, ma e soprattutto per il fantastico, irriverente e totalmente fuori dagli schemi duo di Soo-yeol e K, i cui attori danno il meglio di sé, regalandoci una performance sfacciata. 

Una particolare menzione a Wi Ha-joon che si rivela una validissima controparte del tanto amato e veterano Lee Dong-wook – se siete fans non potete non guardarvi questo drama! -, con una mimica facciale straordinaria, capace di mostrare un ventaglio di sfumature mai banale, una naturalezza nell’esprimere i sentimenti più disparati pur mantenendo lo zelo da supereroe.

Un drama che, forse più di altri, ha forti momenti di comicità e picchi di serietà in una perpetua corsa in moto.

© BAD AND CRAZY è stato scritto, redatto e revisionato da Giulia
Seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornato.
Giulia S
Giulia. Cresciuta a pane e k-drama ha creato questo spazio per parlare del suo paese d'origine, la Corea del Sud, a 360° facendo perno sulla sua interculturalità e vuole sviluppare un ponte bi-direzionale tra la Corea e l'Italia. Racconta la Corea attraverso i kdrama con #dramiamo, propone uno sfizioso aperitivo coreano con #eatdrinkorea e fa lunghi approfondimenti sulle notizie dalla Corea per #rassegnadallacorea, il tutto a suon di Kpop con #radio360. Ogni tanto esce dal paese per osservare le altre culture con #oltrelacorea.

Articoli che ti potrebbero interessare