Cannes 2022, vittorie di Park Chan-Wook e Song Kang-ho

Cannes 2022 Park Chan-wook e Song Kang-ho

Il 28 maggio si è conclusa la 75esima edizione del Festival di Cannes.

Nomi nuovi e noti del paese del calmo mattino hanno presenziato alla prestigiosa cerimonia. 

La giuria di Cannes 75 presieduta dall’attore francese Vincent Lindon ha premiato il regista Park Chan-wook nella categoria di Miglior Regia con la sua ultima pellicola Decision to Leave, un thriller dalle tinte noir con Tang Wei e Park Hae-il, la cui trama vede un detective alle prese con l’indagine della sospetta morte di un uomo caduto dalla montagna. Per portare avanti le indagini rintraccia la moglie del defunto, verso cui proverà una forte attrazione.

decision to leave park chan-wook

Park Chan-wook non è la prima volta che viene premiato alla kermesse francese, nel 2004 vinse il Grand Prix Speciale della Giuria con Old Boy, per il quale il regista Quentin Tarantino si congratulò entusiasticamente, definendolo “il film che avrei voluto fare io.

È Song Kang-ho il miglior attore per questa edizione del Festival, tra i protagonisti di Broker diretto dal regista giapponese Kore-eda Hirokazu. È il primo attore sudcoreano a vincere tale premio. Il film Broker ruota intorno al tema dell’abbandono e adozione dei bambini.

Nel cast troviamo anche Lee Ji-eun, in arte IU, Kang Dong-won e Bae Doona.

broker film

L’attore è ormai un volto noto grazie anche a Parasite, il quale nel 2019 ha vinto la Palma d’Oro.

Entrambi i film saranno distribuiti da Lucky Red.

Fuori concorso è stato presentato anche il film Hunt, diretto da Lee Jung-jae che lo vede protagonista accanto al suo amico di lunga data Jung Woo-sung.

Hunt Lee Jungjae Jung Woosung

© Getty images per immagine in copertina

© Cannes 2022 è stato scritto, redatto e revisionato da Giulia
Giulia S
Giulia. Cresciuta a pane e k-drama ha creato questo spazio per parlare del suo paese d'origine, la Corea del Sud, a 360° facendo perno sulla sua interculturalità e vuole sviluppare un ponte bi-direzionale tra la Corea e l'Italia. Racconta la Corea attraverso i kdrama con #dramiamo, propone uno sfizioso aperitivo coreano con #eatdrinkorea e fa lunghi approfondimenti sulle notizie dalla Corea per #rassegnadallacorea, il tutto a suon di Kpop con #radio360. Ogni tanto esce dal paese per osservare le altre culture con #oltrelacorea.

Articoli che ti potrebbero interessare