Donne di Choson di Jo Hye-ran

donne di choson jo hye-ran

Donne di Choson di Jo Hye-ran a cura di Eleonora Aracri

Opere come Manboksa chop’ o-gi e Yi Saeng Kyujang-jon appartengono ai romanzi biografici. In questo genere di romanzi vengono messi in evidenza soprattutto desideri ed aspirazioni maschili. Di conseguenza le donne diventano figure strumentali o di sostegno. […] In molti romanzi biografici che trattano una storia d’amore, l’introduzione di questi elementi tipici risulta seccante e poco accettabile al giorno d’oggi. Al contrario le opere di Kim Sisûp sono accettabili anche dal punto di vista femminile odierno. I personaggi dei romanzi infatti interagiscono e si comprendono insieme. Uomini, donne, esseri umani e fantasmi si evolvono nelle sue storie d’amore. Se un’opera del XV secolo ci muove ancora oggi, è perché essa ha un qualcosa di speciale che ci coinvolge.

 

Quindici figure femminili del periodo Chosõn, quindici donne tratteggiate dagli autori classici Coreani. 

Ognuna di loro è portavoce di un vissuto diverso. Ed è attraverso la spiegazione delle loro storie, che noi veniamo a conoscenza di un interessante spaccato della condizione femminile dell’epoca. In particolare l’autrice si sofferma su cinque temi: la condizione umana, l’ambizione, il patriarcato, la sensualità e l’abbandono.

È scritto benissimo, sicuramente complesso, ma aiuta moltissimo, soprattutto per inquadrare il periodo storico, la prefazione a cura della professoressa @jungimsuk, che ha curato magistralmente l’intera opera, ci introduce nel saggio e ci fornisce un’ottima base con cui orientarci nella lettura.

La scrittrice Jo Hye-Ran, è specializzata in letteratura antica, si sente l’attenzione che riserva alle donne ed il focus particolare che ha sulla letteratura femminile antica.

Se amate la Corea, se volete sapere un pò di più sulla condizione femminile dal punto di vista degli autori classici Coreani, questo è un gioiellino che non potete farvi scappare.

Altri consigli di libri disponibili sul nostro Blog.

Questa recensione sul libro Donne di Choson di Jo Hye-ran è stato redatto, elaborato e scritto da Eleonora Aracri che si ringrazia per il suo lavoro.
©
è vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
Se prendete l’articolo, si prega di citare.

Giulia S
Giulia. Cresciuta a pane e k-drama ha creato questo spazio per parlare del suo paese d'origine, la Corea del Sud, a 360° facendo perno sulla sua interculturalità e vuole sviluppare un ponte bi-direzionale tra la Corea e l'Italia. Racconta la Corea attraverso i kdrama con #dramiamo, propone uno sfizioso aperitivo coreano con #eatdrinkorea e fa lunghi approfondimenti sulle notizie dalla Corea per #rassegnadallacorea, il tutto a suon di Kpop con #radio360. Ogni tanto esce dal paese per osservare le altre culture con #oltrelacorea.

Articoli che ti potrebbero interessare