Il sistema elettorale sudcoreano a cura di Eleonora Aracri
9 Marzo, è la data che la Corea del Sud ha designato per l’elezione del Presidente.
Cinque i candidati a sfidarsi. Ma due sono quelli che si contendono realmente la carica. Da una parte abbiamo il candidato presidenziale del People Power Party, Yoon Suk-yeol, mentre dall’altra parte il candidato presidenziale per il partito democratico di Corea, Lee Jae-myung.
Ma come votano i Sudcoreani e l’attuale presidente può ricandidarsi? In questo articolo vediamo il sistema elettorale.
La costituzione sudcoreana, la cui ultima modifica risale al 1987, delinea un sistema politico-istituzionale di tipo semi-presidenziale.
Il Presidente detiene il potere esecutivo. Tra i compiti che competono per costituzione alla sua carica, possiamo citare: l’art. 73, che prevede che il Presidente concluda e ratifichi i trattati internazionali. E l’art.74, è il comandante in capo delle forze armate.
Il Presidente non può ricandidarsi, serve per un solo mandato e viene eletto a suffragio universale.
Possono candidarsi ed essere eletti alla carica tutti i cittadini che abbiano compiuto 40 anni di età. Mentre ulteriori parametri saranno regolati dalla legge elettorale in vigore al momento.
L’elettorato passivo, ossia coloro che possono candidarsi ed essere votati, è fissato a 18 anni, modifica avvenuta recentemente, originariamente era fissata a 25 anni. Mentre l’elettorato attivo, ossia coloro che hanno il diritto di voto, è fissato a 18 anni.
Le elezioni del Presidente avvengono in un unico turno, con il meccanismo del First past the post system, che comporta la vittoria del candidato che ha ottenuto più voti.
Sitografia e fonti:
I sistemi del lontano oriente Mauro Mazza
Diritto dell’Asia Orientale di Ignazio Castellucci, Giorgio Fabio Colombo e Laura Sempi
Costituzione coreana
© foto di Yonhap News Agency
Questo articolo sul sistema elettorale sudcoreano è stato redatto, elaborato e scritto da Eleonora Aracri che si ringrazia per il suo lavoro.
© è vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
Se prendete l’articolo, si prega di citare.