Stagione delle piogge in Corea del Sud, ma nel pieno della crisi climatica

stagione delle piogge Corea del Sud 2022

L’8 Agosto la città di Seoul è stata colpita da un temporale, che ha provocato non pochi danni, tanto a cose quanto a persone. Vediamo che cosa è successo. 

Questa è sicuramente la stagione delle piogge in Corea del Sud, ma una tempesta di queste proporzioni non si vedeva in Corea da almeno 80 anni, era infatti il 1942 quando il paese del Calmo Mattino registrava piogge di tali intensità. Il clima è fuori controllo e fa danni per questo. 

Secondo l’autorità meteorologica coreana nella sola zona di Seoul ieri sono caduti una cosa come 422 mm di pioggia.

Le immagini che sono arrivate dalla capitale infatti sono terribili. Acqua altissima ovunque, tombini intasati, fiumi che rompono gli argini, frane, metropolitana allagata, alcune strutture pubbliche sono andate fuori servizio, addirittura in una delle foto viene immortalato un giornalista dell’agenzia di stampa Yonhap che scrolla il telefono mentre è seduto sulla sua auto, in quello che sembra essere un fiume in piena, ma si tratta in realtà della strada invasa dall’acqua.

Sebbene la città sia ampiamente abituata a questi forti acquazzoni, queste forti piogge hanno battuto ogni record.

Il Ministro degli Interni all’una di notte ha innalzato il livello di allerta crisi, dal secondo al terzo stadio, dichiarando che i danni provocati dalla tempesta sono stati gravi.

Per quanto concerne i danni alle persone, il clima fuori controllo ha provocato la morte di almeno 8 persone, tre in un seminterrato allagato (per intenderci quello dove vivevano i protagonisti di Parasite) e ben 6 persone disperse. 

Per quanto concerne invece i danni alle cose, il settore assicurativo del paese ha fatto sapere che sono stati segnalati oltre 1.000 casi di allagamento ai veicoli. 

L’agenzia meteorologica coreana ha dichiarato che la situazione meteorologica continuerà così fino a venerdì e che bisogna pertanto prepararsi, per evitare ulteriori danni.

Dalla dichiarazione rilasciata ai media sudcoreani:

Dobbiamo essere accuratamente preparati per potenziali danni che potrebbero essere causati da pioggia aggiuntiva nell’area metropolitana di Seoul e nella provincia di Gangwon e prestare attenzione alla gestione delle strutture e al pericolo derivante da raffiche, tuoni e fulmini.

 

Anche dall’altra parte del 38º parallelo le autorità hanno dovuto fare i conti con il clima ostile. 

A seguito delle forti piogge cadute ieri, è stato rilasciato dal governo un avviso in cui è stato chiesto alla popolazione di proteggere i propri raccolti. Intanto sono state rilasciate anche le acque accumulate nella diga al confine con la Corea del Sud, sembra secondo quanto dichiarato dai funzionari sudcoreani, senza avvisare il governo del Sud, così come stabilito dagli accordi. 

Il Presidente Yoon Suk-yeol è stato avvisato immediatamente della situazione, ma non si è potuto recare al centro di emergenza proprio per via delle forti pioggie ed ha dovuto coordinare la crisi direttamente dal suo appartamento a Seoul. 

Questa è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso già colmo dell’opposizione, che ha rinfacciato al Presidente che nel momento in cui aveva scelto di lasciare il palazzo presidenziale,  questo non avrebbe inficiato sulla sua capacità di rispondere alle emergenze, purtroppo così non è stato.

Martedì mattina comunque si è recato alla riunione tenutasi al quartier generale dell’emergenza nazionale ed ha dichiarato: 

Sono in corso sforzi guidati dal ministero dell’Interno per ridurre al minimo i danni, ma poiché le forti piogge continueranno ancora per diversi giorni, dovremmo rispondere prestando la massima allerta.

 

Vista la situazione straordinaria di emergenza il Presidente ha inoltre ordinato agli enti amministrativi ed agli uffici pubblici di ritardare l’inizio della giornata lavorativa, tempo di ripristinare le linee di pubblici trasporti che versavano in condizioni critiche. 

Fonti:

The Korea Times [1]

The Korea Herald [1][2][3]

Yonhap News Agency

© immagine Yonhap News Agency

L’articolo «Stagione delle piogge in Corea del Sud, ma nel pieno della crisi climatica» è stato scritto, redatto e revisionato da Eleonora, per la quale si ringrazia per il prezioso contributo!
© è vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
Giulia S
Giulia. Cresciuta a pane e k-drama ha creato questo spazio per parlare del suo paese d'origine, la Corea del Sud, a 360° facendo perno sulla sua interculturalità e vuole sviluppare un ponte bi-direzionale tra la Corea e l'Italia. Racconta la Corea attraverso i kdrama con #dramiamo, propone uno sfizioso aperitivo coreano con #eatdrinkorea e fa lunghi approfondimenti sulle notizie dalla Corea per #rassegnadallacorea, il tutto a suon di Kpop con #radio360. Ogni tanto esce dal paese per osservare le altre culture con #oltrelacorea.

Articoli che ti potrebbero interessare