Still Life, la mia interpretazione ai Big Bang

still life Big Bang mv

Still life Big Bang a cura di Giulia.

Non so definire cosa sia, ma la voce di Taeyang tocca le corde del mio io interiore in una carezza che mi fa sempre emozionare. Un senso di familiarità, abbraccio e conforto. Quindi risentirlo all’attacco della nuova, sperata e tanto attesa canzone, non poteva che suscitare in me un mix di sentimenti.

Ma la verità è che mi erano mancati tutti, mi erano mancate le loro voci e i loro testi che lasciano intendere ciò che forse noi vorremmo o loro vorrebbero.

La bellezza della musica è la personale interpretazione che gli si dà e qui voglio mettere per iscritto, in maniera più o meno ordinata, le sensazione che mi pungono da ieri.

Gli scenari dei 4 membri rispecchiano i loro pensieri, accompagnati dalle strofe. 

Quello che spicca di più è sicuramente la parte di Daesung, quando si accenna al passato ed è l’unica scena sfumata in un bianco e nero, per staccare nettamente sia da questa che, forse, dalle parole.

Non passa inosservata anche, sempre nella sua parte, lui che molto probabilmente guarda il sé stesso del passato, di spalle. Questo gioco della sua duplice persona potrebbe riferirsi ad una quinta mancante. O sottolineare l’alone di una presenza impercettibile ma presente.

La scenografia di Taeyang, forse, è quella che mi ha trasmesso più serenità. Lui, in un campo fiorito di fiori gialli, con un agnello, che nella simbologia cristiana rappresenta il sacrificio, i versi di un salmo impressi su una roccia e lui che indossa una croce. È nota infatti, la sua fede. Tuttavia, lui si trova su un galeone emblema, nell’immaginario, di scoperte e nuove avventure. Anche qui ci ho sentito una duplice interpretazione: lui ancorato nella fede, nella sua comfort zone pronto a salpare verso il futuro. 

Con G-Dragon lo scenario inizia a farsi un pochino caotico, riversando un tema ricorrente e a lui caro, l’artista G-Dragon artefice e regista (la sedia con scritto il suo nome all’anagrafe) della vita di Kwon Jiyong. Davanti a lui si proietta ciò che forse è la sua opera più grande, una ondata di lightstick con la corona gialla, simbolo dei Big Bang. È sempre presente e ingombrante, a volte, il suo alter ego G-Dragon, grande quanto un poster di un palazzo.

Il mondo di Top è un mondo lontano, scarno, freddo, quasi asettico. La mia interpretazione è che lui non si trovi nello stesso luogo degli altri, ossia non è più sotto la stessa casa discografica, in una realtà forse distante o forse semplicemente diversa.

Se all’inizio mi ha strappato un sorriso vederlo con una maschera di un coniglio, che mi ha ricordato fortemente quello nero di Donnie Darko, personificazione del paradosso, ad una seconda visione l’ho collegato alla leggenda folkloristica del coniglio che vive sulla luna a pestare il tteok, dolce di riso.

In ogni caso, quando si toglie la maschera con quello sguardo affranto, sofferente e triste, all’improvviso il freddo si fa pungente.

Non so cosa ci sarà dopo questo comeback, so solo che, finalmente, ho capito cosa mi hanno lasciato: un senso di incompletezza. Manca qualcosa – o qualcuno – e si sente.

Qui ho parlato del mio legame con i Big Bang, prima dell’uscita della canzone, con aspettative, timori ed entusiasmo.

 

© è vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.

Fai un giro sul nostro BLOG per rimanere sempre aggiornato e sullo SHOP per avere un pezzo di Corea del Sud sempre con te.
Ti lascio la mia reaction insieme ad Angy del video dei Big Bang, Still Life.

Giulia S
Giulia. Cresciuta a pane e k-drama ha creato questo spazio per parlare del suo paese d'origine, la Corea del Sud, a 360° facendo perno sulla sua interculturalità e vuole sviluppare un ponte bi-direzionale tra la Corea e l'Italia. Racconta la Corea attraverso i kdrama con #dramiamo, propone uno sfizioso aperitivo coreano con #eatdrinkorea e fa lunghi approfondimenti sulle notizie dalla Corea per #rassegnadallacorea, il tutto a suon di Kpop con #radio360. Ogni tanto esce dal paese per osservare le altre culture con #oltrelacorea.

Articoli che ti potrebbero interessare