The Face Reader di Han Jae-rim

The Face Reader di Han Jae-rim

Terzo appuntamento con il ciclo “Song Kang Ho”, The Face Reader di Han Jae-rim

Il terzo appuntamento con il ciclo Song Kang-ho è dedicato a 관상 • “The Face Reader” (2013) diretto da Han Jae-rim, regista già conosciuto per il film “The King” (Jo In-sung, Jung Woo-sung, Bae Sung-woo, Ryu Jun-yeol). Questa è la terza collaborazione, la seconda in ordine cronologico, tra Song Kang-ho e Han Jae-rim avendo già lavorato insieme nei set di “The Show Must Go On” (2007) e “Emergency Declaration” (2021).

[Recupera qui gli altri due appuntamenti]

“The Face Reader” ha avuto un discreto successo in patria rientrando tra i film con più incassi al botteghino, almeno fino all’anno di uscita, e ricevendo molti premi e nomination nei diversi festival coreani.

Il film ha vinto i premi Best Film, Best Director e Best Actor ai Grand Bell Awards, considerato uno dei festival del cinema più prestigiosi insieme ai Baeksang Arts Awards (conosciuto anche per le categorie dedicate alle produzioni televisive come i drama) e ai Blue Dragon Film Awards nei quali è stato nominato nelle stesse categorie. Nel cast sono presenti diversi nomi molto celebri come Baek Yoon-sik, Jo Jung-suk, Lee Jong-suk e Kim Hye-soo. Mette la sua firma anche un grande Lee Jung-jae che, con il ruolo di “villain”, dà vita ad una interpretazione molto apprezzata aggiudicandosi diversi riconoscimenti sia come Best Supporting Actor che come Best Actor. 

Il 2013 è stato un anno importante per Song Kang-ho che esce nelle sale, a distanza di poco tempo l’uno dall’altro, con film del calibro di “Snowpiercer” (diretto da Bong Joon-ho) e “The Attorney” acclamato dai critici nell’edizione seguente dei diversi festival. 

“The Face Reader” rientra nel genere Sageuk, ovvero il drama storico ambientato nelle epoche passate, filone molto diffuso e seguito in Corea. Il protagonista Nae-gyeong è un modesto popolano ma molto abile nel Gwansang, l’abilità di leggere il destino, l’attitudine ed il temperamento delle persone osservandone il viso. Dopo diversi intrecci e vicende, grazie a questa dote riesce a diventare molto richiesto anche nelle corti del palazzo reale fino a divenire il consigliere di un potente funzionario del re.

La trama si lega inevitabilmente agli eventi storici ma nonostante questo non manca di colpi di scena. Grazie alla bravura di Song Kang-ho i passaggi dalle scene divertenti, in cui è ormai diventato bravissimo, a quelle drammatiche e commoventi, avvengono in maniera del tutto naturale e ritrae in maniera impeccabile Nae-gyeong nella sua transizione da uomo modesto e trascurato, a padre consapevole e determinato a ripulire il nome della sua famiglia.

Song consegna un’ottima interpretazione, forse meno conosciuta di altre, ma che arricchisce ulteriormente la sua lunga carriera. La scenografia, i costumi e la fotografia sono molto apprezzabili e contribuiscono alla realizzazione di una pellicola molto godibile.

Vi auguriamo una buona visione!

© The Face Reader di Han Jae-rim è stato scritto, redatto e revisionato da Gwon
Seguici su Instagram
Giulia S
Giulia. Cresciuta a pane e k-drama ha creato questo spazio per parlare del suo paese d'origine, la Corea del Sud, a 360° facendo perno sulla sua interculturalità e vuole sviluppare un ponte bi-direzionale tra la Corea e l'Italia. Racconta la Corea attraverso i kdrama con #dramiamo, propone uno sfizioso aperitivo coreano con #eatdrinkorea e fa lunghi approfondimenti sulle notizie dalla Corea per #rassegnadallacorea, il tutto a suon di Kpop con #radio360. Ogni tanto esce dal paese per osservare le altre culture con #oltrelacorea.

Articoli che ti potrebbero interessare