The Foul King di Kim Ji-woon

the foul king di Kim ji-woon

Quarto appuntamento su Song Kang Ho con The Foul King

L’ultimo appuntamento con il ciclo Song Kang-ho è dedicato a 반칙왕 • “The Foul King”. Il film è uscito nel 2000 e, dopo essersi fatto conoscere con “No. 3” e “Green Fish” (dir. Lee Chang-dong), Song Kang-ho appare per la prima volta come attore protagonista. Questa è la seconda collaborazione con Kim Ji-woon dato che i due avevano già lavorato insieme in “The Quiet Family” nel 1998, film d’esordio del regista. Song Kang-ho e Kim Ji-woon (che forse già conoscete per film Horror e Action-Thriller come “Two Sisters”, “A Bittersweet Life”, “I Saw the Devil”) nel tempo daranno vita ad altri due lavori intitolati “The Age of Shadows” e “The Good, The Bad, The Weird”.

“The Foul King” è una divertente commedia in cui Dae-ho, interpretato da Song Kang-ho, è uno svogliato commesso di una banca che arriva sempre in ritardo a lavoro. Per questo è spesso rimproverato e preso di mira dal capo che non perde occasione per sottometterlo, anche fisicamente. Dae-ho è motivato a cercare un modo per fargliela pagare e, passeggiando per caso, si avvicina timidamente ad una palestra di wrestling di cui è appassionato sin da piccolo.

Il suo idolo era il wrestler Ultra Tiger Mask, rinomato per la sua furbizia che, durante il combattimento, si traduceva in falli, scorrettezze e tranelli. Riuscirà Dae-ho a diventare un wrestler e a prendersi la vendetta contro il capo? 

Il film è molto simpatico e, la cosa che lo rende più interessante, è che vediamo due nomi importanti del cinema coreano alle prime armi nello stesso progetto. La storia è lineare e il modo in cui è girato il lungometraggio è semplice e scorrevole. Song Kang-ho non fallisce la sua prima da attore protagonista e prova a farci ridere riuscendoci molto bene.

Come in parte già visto in “The Face Reader”, spesso la componente comica fa parte del suo modo di recitare e, come si vedrà nei lavori successivi, diventa sempre più bravo a padroneggiare il tempo delle battute e le espressioni facciali. Per questo “The Foul King” è stato scelto come ultimo film del ciclo, nonché uno dei primi della sua lunga filmografia, visto che, in tal senso, si può ancora notare una leggera acerbità che svanirà con l’esperienza.

[Recupera qui gli altri appuntamenti]

Il primo ciclo della sezione Cinema si conclude con questo appuntamento. Come detto nell’introduzione, la scelta dei film è avvenuta con l’intenzione di mostrare dei lavori che potrebbero essere rimasti un po’ in ombra. Inoltre la decisione di prendere film distanti nel tempo è stata presa per ripercorrere insieme l’evoluzione di Song Kang-ho come attore e interprete versatile.

Per questo molti dei suoi lavori più conosciuti non sono stati presentati e, forse chissà, potrebbero essere ripresi per cicli futuri. Ci teniamo a lasciarvi una lista di film che consigliamo con piacere, per chi volesse approfondire la filmografia di Song Kang-ho o per chi volesse semplicemente rivedere i suoi successi.

Con questa lista vi salutiamo e rimandiamo l’appuntamento al prossimo ciclo! 

Buona Visione a tutti e tutte! 

Joint Security Area (2000) (potete leggere la recensione qui) 

Sympathy for Mr. Vengeance (2002)

Memories of Murder (2003)

The President’s Barber (2004)

The Host (2006)

Secret Sunshine (2007)

The Good, The Bad, The Weird (2008)

The Attorney (2013)

The Throne (2015)

A Taxi Driver (2017)

The Drug King (2018)

Parasite (2019)

© The Foul King è stato scritto, redatto e revisionato da Gwon
Seguici su Instagram

Giulia S
Giulia. Cresciuta a pane e k-drama ha creato questo spazio per parlare del suo paese d'origine, la Corea del Sud, a 360° facendo perno sulla sua interculturalità e vuole sviluppare un ponte bi-direzionale tra la Corea e l'Italia. Racconta la Corea attraverso i kdrama con #dramiamo, propone uno sfizioso aperitivo coreano con #eatdrinkorea e fa lunghi approfondimenti sulle notizie dalla Corea per #rassegnadallacorea, il tutto a suon di Kpop con #radio360. Ogni tanto esce dal paese per osservare le altre culture con #oltrelacorea.

Articoli che ti potrebbero interessare