Yoon cerca di riallacciare i rapporti con il Giappone

Yoon cerca di riallacciare i rapporti col Giappone

윤석열 • Yoon Suk-yeol, il neo Presidente della Corea del Sud, ha inviato una delegazione in Giappone. Obiettivo? Ricucire i rapporti con il paese del Sol Levante. Vediamo che cosa si sono detti.

Non è una novità per nessuno, che la storia antica influenzi la geopolitica moderna, certamente non lo è per la Corea del Sud, che vive rapporti altalenanti con il vicino Giappone, proprio per via di vecchi torti mai sanati. Il neo Presidente Yoon però sembra determinato a raggiungere questo ambizioso obiettivo, ossia quello di rafforzare i legami bilaterali tra i due paesi. È notizia fresca infatti, che il neo Presidente, ricordiamo non ancora insediatosi, abbia inviato una delegazione in Giappone. 

La delegazione è partita domenica per il Giappone, il viaggio durerà 5 giorni e durante la visita i delegati incontreranno diverse personalità di spicco della diplomazia e della politica giapponese. La delegazione, composta da sette membri di alto profilo, è guidata dal vicepresidente dell’Assemblea Nazione, Chung Jin-suk del People Power Party. Che a proposito del viaggio ha detto:

“Siamo partiti per questo viaggio, per mettere delle solide basi alle relazione tra Corea-Giappone per l’amministrazione Yoon Suk-yeol”.

 

Tra gli altri componenti possiamo annoverare anche: Kim Seok-ki, il vicepresidente del forum della diplomazia parlamentare Corea-Giappone e Park Cheol-hee, professore di politica giapponese presso la Graduate School of International Studies alla Seoul National University. 

Martedì la delegazione ha incontrato il Primo Ministro Giapponese Fumio Kishida, a cui ha consegnato la lettera personale scritta dal Presidente Yoon Suk-yeol. L’incontro della durata di 25 minuti, sembra aver avuto un ottimo esito, le parti hanno infatti concordato che entrambi i paesi dovranno fare degli sforzi per migliorare i rapporti bilaterali orientati verso il futuro al fine di ottenere risultati concreti per entrambe le parti. Era previsto anche un invito formale per la cerimonia di insediamento di Yoon, prevista per il 10 Maggio, ma pare che questo invito non sia avvenuto. 

I temi principali di attrito tra i due paesi sono però principalmente due e sembra che siano stati entrambi discussi, con la speranza di poterli risolvere, attraverso fruttuosi colloqui bilaterali. Il primo riguarda i lavoratori sudcoreani, costretti ad abbandonare la loro terra e deportati in Giappone per essere sfruttati nelle fabbriche durante la guerra. Nel 2019 la Corte Suprema del paese aveva ordinato alle società giapponesi di risarcire i lavoratori ed il Giappone aveva risposto imponendo pesanti restrizioni verso le esportazioni di materiale tecnologico. La delegazione ha discusso di questo con il Ministro del Commercio Giapponese Koichi Hagiuda. 

Il secondo tema, forse quello più dibattuto, è quello legato alle comfort women, le così dette donne di conforto. Giovani donne coreane, strappate di casa e costrette a diventare schiave sessuali per l’esercito giapponese. Si tratta di una pratica che ha riguardato anche le donne cinesi e filippine. Una delle ormai pochissime donne sopravvissute alla schiavitù sessuale ancora in vita, Lee Yong-soo, aveva chiesto di unirsi alla delegazione, ma purtroppo la sua richiesta è stata rifiutata. 

Fonti:

The Korea Herald 

The Korea Times [1]

© immagine Yonhap News Agency

L’articolo «Yoon cerca di riallacciare i rapporti con il Giappone» è stato scritto, redatto e revisionato da Eleonora, per la quale si ringrazia per il prezioso contributo!
© è vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.
Giulia S
Giulia. Cresciuta a pane e k-drama ha creato questo spazio per parlare del suo paese d'origine, la Corea del Sud, a 360° facendo perno sulla sua interculturalità e vuole sviluppare un ponte bi-direzionale tra la Corea e l'Italia. Racconta la Corea attraverso i kdrama con #dramiamo, propone uno sfizioso aperitivo coreano con #eatdrinkorea e fa lunghi approfondimenti sulle notizie dalla Corea per #rassegnadallacorea, il tutto a suon di Kpop con #radio360. Ogni tanto esce dal paese per osservare le altre culture con #oltrelacorea.

Articoli che ti potrebbero interessare